22.02.2019, 10:00 - 24.02.2019, 18:00
Introduzione
, Rep. Ceca
27.02.2019, 10:00 - 03.03.2019, 18:00
45 Std.
su richiesta
Formazione
Waldhauszentrum Lützelflüh/BE, Rep. Ceca
Bhadrena C. Tschumi Gemin, Kavi Gemin
01.03.2019, 10:00 - 01.03.2019, 17:00
6 Std.
240.-
Formazione
Tagungszentrum Flörli, Florastrasse 21, 4600 Olten, Svizzera
Sunahla Nicole Sthioul
Seminario 6
Antidoti al trauma
L'orientamento alla salute è la nostra guida per lavorare con le funzioni del Sistema nervoso (SN).
Porteremo attenzione a varie teorie sui rapporti interpersonali e ai diversi modelli sulle funzioni del cervello, per sviluppare modalità di comunicazione per la regolazione dell’individuo attraverso l’interazione con gli altri.
Saranno esaminati approcci verbali per sviluppare la consapevolezza delle proprie sensazioni, necessaria per la risoluzione di temi legati al trauma. Gli strumenti praticati saranno utilissimi anche nel quotidiano per sviluppare le nostre capacità di comunicazione, di contatto e di autoregolazione.
Alcuni argomenti trattati nel seminario 6
- Neurobiologia interpersonale
- Il cervello trino
- La psicofisiologia del trauma
- Strumenti di risoluzione del trauma
- La teoria polivagale
- Il sistema nervoso sociale
- Pratica delle abilità di comunicazione verbale
- La marea lunga come antidoto al trauma
06.03.2019, 10:00 - 12.03.2019, 14:00
64 Std.
su richiesta
Formazione
Osho Miasto, Siena, Italia
Kavi Gemin
29.03.2019, 19:00 - 05.04.2019, 14:00
70 Std.
1290.-
Formazione
Waldhauszentrum Lützelflüh/BE, Svizzera
Bhadrena C. Tschumi Gemin, Kavi Gemin
05.04.2019, 10:00 - 05.04.2019, 17:00
6 Std.
240.-
Formazione
Tagungszentrum Flörli, Florastrasse 21, 4600 Olten, Svizzera
Sunahla Nicole Sthioul
06.04.2019, 10:00 - 06.04.2019, 17:00
6 Std.
240.-
Formazione
Tagungszentrum Flörli, Florastrasse 21, 4600 Olten, Svizzera
Sunahla Nicole Sthioul
07.04.2019, 19:00 - 13.04.2019, 14:00
64
1150.-
Formazione
Waldhauszentrum Lützelflüh/BE, Svizzera
Bhadrena C. Tschumi Gemin
15.04.2019, 10:00 - 18.04.2019, 17:00
32 Std.
Corso CHF 690.- Vitto e alloggio CHF 370.-
Educazione cont.
Waldhauszentrum Lützelflüh/BE, Svizzera
Bhadrena C. Tschumi Gemin, Kavi Gemin
22.04.2019, 17:00 - 26.04.2019, 18:00
34 Std.
800.-
Educazione cont.
Bremgarten, Bern, Svizzera
Bhadrena C. Tschumi Gemin
29.04.2019, 10:00 - 02.05.2019, 17:00
28
Corso: CHF850.- UV: a parte
Educazione cont.
Winterthur, Svizzera
Bhadrena C. Tschumi Gemin
06.05.2019, 10:00 - 06.05.2019, 17:00
6 Std.
240.-
Educazione cont.
Gemeinschaftspraxis Zentweg, Zentweg 13, 3006 Bern, Svizzera
Sunahla Nicole Sthioul
08.05.2019, 10:00 - 12.05.2019, 18:00
35 Std.
Formazione
Taiwan, Taiwan
Bhadrena C. Tschumi Gemin
16.05.2019, 10:00 - 19.05.2019, 17:00
35 Std.
su richiesta
Formazione
Taiwan, Taiwan
Bhadrena C. Tschumi Gemin
17.05.2019, 10:00 - 17.05.2019, 17:00
6 Std.
240.-
Formazione
Tagungszentrum Flörli, Florastrasse 21, 4600 Olten, Svizzera
Sunahla Nicole Sthioul
25.05.2019, 17:00 - 29.05.2019, 18:00
34 Std.
800.-
Formazione
Bremgarten, Bern, Svizzera
Bhadrena C. Tschumi Gemin
Seminario 1
Il sistema respiratorio primario
Introduzione ai principi biodinamici
Il seminario 1 è indirizzato allo stato dell’operatore e allo sviluppo delle capacità di percezione.
I partecipanti imparano a entrare in contatto con lo stato di salute dell’organismo e con i ritmi sottili da esso generati.
Molta pratica è dedicata alla costituzione di una alleanza con il cliente, basata sulla fiducia e il senso di sicurezza.
Alcuni argomenti trattati nel seminario 1:
- Storia e evoluzione del metodo craniosacrale
- Fulcri e presenza: la neutralità dell’operatore
- Lo stato di risorsa
- Ascolto percettivo
- I principi biodinamici
- Sistema respiratorio primario: anatomia e funzioni
- Le ossa del neurocranio
- Il Respiro Vitale
- Respirazione primaria: le maree
- La quiete
27.05.2019, 10:00 - 02.06.2019, 16:00
56 Std.
su richiesta
Formazione
Osho Miasto, Siena, Italia
Kavi Gemin
16.06.2019, 10:00 - 02.07.2019, 10:00
2x2 Tage, 28 Std.
CHF 840.-
Educazione cont.
Umgebung Bern, Svizzera
Bhadrena C. Tschumi Gemin, Kavi Gemin
21.06.2019, 10:00 - 28.06.2019, 14:00
Formazione
Praha, Rep. Ceca
05.07.2019, 19:00 - 12.07.2019, 14:00
70 Std.
1290.-
Formazione
Waldhauszentrum Lützelflüh/BE, Svizzera
Bhadrena C. Tschumi Gemin, Kavi Gemin
13.07.2019, 19:00 - 20.07.2019, 14:00
70 Std.
1290.-
Formazione
Waldhauszentrum Lützelflüh/BE, Svizzera
Bhadrena C. Tschumi Gemin, Kavi Gemin
21.07.2019, 19:00 - 28.07.2019, 14:00
70 Std.
1290.-
Formazione
Waldhauszentrum Lützelflüh/BE, Svizzera
Bhadrena C. Tschumi Gemin, Kavi Gemin
30.07.2019, 10:00 - 02.08.2019, 17:00
32 Std.
Corso CHF 690.- Vitto e alloggio CHF 370.-
Educazione cont.
Waldhauszentrum Lützelflüh/BE, Svizzera
Bhadrena C. Tschumi Gemin, Kavi Gemin
05.08.2019, 10:00 - 17.09.2019, 17:00
2x2 Tage, 28 Std.
840.-
Educazione cont.
Bremgarten, Bern, Svizzera
Bhadrena C. Tschumi Gemin
21.08.2019, 10:00 - 25.08.2019, 17:00
Formazione
, Taiwan
23.08.2019, 10:00 - 23.08.2019, 17:00
6 Std.
240.-
Formazione
Tagungszentrum Flörli, Florastrasse 21, 4600 Olten, Svizzera
Sunahla Nicole Sthioul
29.08.2019, 10:00 - 01.09.2019, 17:00
Formazione
, Taiwan
02.09.2019, 10:00 - 02.09.2019, 17:00
6 Std.
240.-
Educazione cont.
Gemeinschaftspraxis Zentweg, Zentweg 13, 3006 Bern, Svizzera
Sunahla Nicole Sthioul
La costellazione degle viscere
25.09.2019, 10:00 - 29.09.2019, 14:00
38
su richiesta
Educazione cont.
Lucca, Toscana, Italien, Italia
Bhadrena C. Tschumi Gemin, Kavi Gemin
03.10.2019, 10:00 - 06.10.2019, 17:00
Formazione
, Giappone
Seminario 1
Il sistema respiratorio primario
Introduzione ai principi biodinamici
Il seminario 1 è indirizzato allo stato dell’operatore e allo sviluppo delle capacità di percezione.
I partecipanti imparano a entrare in contatto con lo stato di salute dell’organismo e con i ritmi sottili da esso generati.
Molta pratica è dedicata alla costituzione di una alleanza con il cliente, basata sulla fiducia e il senso di sicurezza.
Alcuni argomenti trattati nel seminario 1:
- Storia e evoluzione del metodo craniosacrale
- Fulcri e presenza: la neutralità dell’operatore
- Lo stato di risorsa
- Ascolto percettivo
- I principi biodinamici
- Sistema respiratorio primario: anatomia e funzioni
- Le ossa del neurocranio
- Il Respiro Vitale
- Respirazione primaria: le maree
- La quiete
04.10.2019, 10:00 - 10.10.2019, 16:00
56 Std.
su richiesta
Formazione
Osho Miasto, Siena, Italia
Kavi Gemin
09.10.2019, 10:00 - 13.10.2019, 17:00
Formazione
, Giappone
14.10.2019, 10:00 - 14.10.2019, 17:00
6 Std.
240.-
Educazione cont.
Gemeinschaftspraxis Zentweg, Zentweg 13, 3006 Bern, Svizzera
Sunahla Nicole Sthioul
16.10.2019, 10:00 - 20.10.2019, 17:00
Formazione
, Giappone
28.10.2019, 10:00 - 31.10.2019, 17:00
32 Std.
Corso CHF 690.- Vitto e alloggio CHF 370.-
Educazione cont.
Waldhauszentrum Lützelflüh/BE, Svizzera
Bhadrena C. Tschumi Gemin, Kavi Gemin
01.11.2019, 10:00 - 01.11.2019, 17:00
6 Std.
240.-
Formazione
Tagungszentrum Flörli, Florastrasse 21, 4600 Olten, Svizzera
Sunahla Nicole Sthioul
01.11.2019, 19:00 - 08.11.2019, 14:00
70 Std.
1290.-
Formazione
Waldhauszentrum Lützelflüh/BE, Svizzera
Bhadrena C. Tschumi Gemin, Kavi Gemin
08.11.2019, 19:00 - 15.11.2019, 14:00
70 Std.
1290.-
Formazione
Waldhauszentrum Lützelflüh/BE, Svizzera
Bhadrena C. Tschumi Gemin, Kavi Gemin
17.11.2019, 19:00 - 21.11.2019, 14:00
45 Std.
1400.-
Formazione
Waldhauszentrum Lützelflüh/BE, Svizzera
Bhadrena C. Tschumi Gemin, Kavi Gemin
18.11.2019, 10:00 - 18.11.2019, 17:00
6 Std.
240.-
Educazione cont.
Gemeinschaftspraxis Zentweg, Zentweg 13, 3006 Bern, Svizzera
Sunahla Nicole Sthioul
23.11.2019, 10:00 - 29.11.2019, 16:00
56 Std.
su richiesta
Formazione
Osho Miasto, Siena, Italia
Kavi Gemin
06.12.2019, 19:00 - 12.12.2019, 14:00
64
1150.-
Formazione
Waldhauszentrum Lützelflüh/BE, Svizzera
Bhadrena C. Tschumi Gemin
Seminario 7
Comunicare con la Marea
Approfondimento e completamento
Il Seminario 7 intende radicare i partecipanti nelle loro conoscenze, le abilità e le competenze acquisite.
Saranno presentate modalità specifiche per lavorare in cooperazione con la Marea Lunga, l’elemento di salute sempre presente che supporta il nostro organismo nella gestione delle difficoltà e dei cambiamenti.
Il programma di studi è completato con la certificazione previo superamento degli esami di valutazione e della presentazione orale della tesina finale.
Alcuni argomenti trattati nel seminario 7
- Continuità e coerenza
- Dalla immobilità al movimento
- Fenomeni di accensione
- Processi di Trasmutazione delle potenze
- Lavorare con le estremità
- Il piano di trattamento intrinseco
- Esami e presentazione orale
- Certificazione
14.12.2019, 10:00 - 20.12.2019, 16:00
56 Std.
su richiesta
Formazione
Osho Miasto, Siena, Italia
Kavi Gemin
02.01.2020, 10:00 - 11.01.2020, 10:00
su richiesta
Formazione
Prag, Rep. Ceca
Bhadrena C. Tschumi Gemin, Kavi Gemin
12.01.2020, 09:00 - 15.01.2020, 17:00
Educazione cont.
Prague, Rep. Ceca
Bhadrena C. Tschumi
10.03.2020, 17:00 - 14.03.2020, 18:00
34 Std.
800.-
Educazione cont.
Bremgarten, Bern, Svizzera
Bhadrena C. Tschumi Gemin
Seminario 3
La matrice di salute e la storia individuale
L'argomento principale del seminario 3 è l'esplorazione delle diverse linee centrali del corpo e la loro importanza nell'organizzazione e nel mantenimento dell'integrità dell’organismo.
Nelle sessioni di pratica si sviluppano abilità e strumenti per supportare la risoluzione di tematiche e tensioni che gravano sulla colonna vertebrale e sul sistema fasciale.
I partecipanti imparano ad approfondire l’assestamento del sistema e ad accedere a uno stato di equilibrio di tessuti e fluidi in cui le forze della salute possono essere liberate ed esprimersi più pienamente.
Alcuni argomenti trattati nel seminario 3:
- Fulcri naturali e fulcri di inerzia
- Lo stato di equilibrio locale e sistemico
- Sviluppo embrionale della colonna vertebrale
- Rapporto tra la colonna vertebrale e il cranio
- Relazione tra occipite, atlante, epistrofeo
- Le fasce orizzontali
- Il piano di trattamento intrinseco
16.03.2020, 10:00 - 22.03.2020, 17:00
64
su richiesta
Formazione
Miasto, Italia
Kavi Gemin, Bhadrena C. Tschumi
Argomenti trattati nel seminario 3
? Strumenti di valutazione e risoluzione
? Le forze della salute e la storia individuale
? Fulcri naturali e fulcri d?inerzia
? Lo stato di equilibrio locale e sistemico
? Sviluppo embrionale della colonna vertebrale
? Relazione tra tubo durale, colonna vertebrale e il cranio
? La triade occipitale: occipite, atlante, epistrofeo
? Le strutture orizzontali della fascia
? Processi di quiete dinamica
? Il piano di trattamento intrinseco, parte 2
Risultati attesi
Al termine del seminario 3 gli studenti, sono in grado di
? Valutare lo stato della sfera dei fluidi e i relativi schemi individuali
? Usare accurati strumenti di interazione
? Supportare la normalizzazione e la risoluzione degli schemi aggiuntivi
? Riconoscere processi di quiete
? Alternare fasi di silenzio a momenti di conduzione verbale durante la sessione
? Sviluppare la capacit… di percepire, riconoscere e assecondare i processi del piano di trattamento intrinseco
? Percepire e lavorare con le varie dinamiche della linea mediana
? Lavorare con lo stato di equilibrio con le strutture articolari e della fascia
? Supportare la normalizzazione delle dinamiche vertebrali
22.03.2020, 19:00 - 28.03.2020, 19:00
64
1150.-
Formazione
Waldhauszentrum Lützelflüh/BE, Svizzera
Bhadrena C. Tschumi Gemin
06.04.2020, 10:00 - 09.04.2020, 17:00
32 Std.
Corso CHF 690.- Vitto e alloggio CHF 370.-
Educazione cont.
Waldhauszentrum Lützelflüh/BE, Svizzera
Bhadrena C. Tschumi Gemin, Kavi Gemin
09.05.2020, 10:00 - 12.05.2020, 17:00
28
Corso: CHF850.- UV: a parte
Educazione cont.
Winterthur, Svizzera
Bhadrena C. Tschumi Gemin
16.05.2020, 17:00 - 20.05.2020, 18:00
34 Std.
800.-
Educazione cont.
Bremgarten, Bern, Svizzera
Bhadrena C. Tschumi Gemin
22.06.2020, 10:00 - 25.06.2020, 17:00
32 Std.
Corso CHF 690.- Vitto e alloggio CHF 370.-
Educazione cont.
Waldhauszentrum Lützelflüh/BE, Svizzera
Bhadrena C. Tschumi Gemin, Kavi Gemin
Seminario 4
La base cranica, il cuore del cranio
Nel seminario 4 si approfondiscono gli strumenti del metodo, mantenendo l’attenzione all’espressione delle forze vitali e all’interezza.
Studieremo come l’articolazione sfenobasilare, al centro della base del cranio, agisca come un fulcro per il nostro allineamento, permettendo compensazioni che raccontano il vissuto della persona.
In questo contesto studieremo l’impatto che elementi della nascita, esperienze traumatiche e tematiche del cranio e del bacino hanno sul nostro benessere e sul nostro allineamento,
Durante il seminario i partecipanti apprendono strumenti per lavorare con i vari schemi della base cranica, dell’articolazione mandibolare e del bacino.
Alcuni argomenti trattati nel seminario 4:
- Anatomia e fisiologia della base cranica
- Dinamiche delle ossa temporali, dell’occipite e dello sfenoide
- Bacino e sacro in relazione alla base cranica
- Articolazione temporomandibolare (ATM)
- Tematiche della mandibola
- Elementi di inerzia e loro effetto sul forame magno e sul forame giugulare
- Drenaggio dei seni venosi
- Il piano di trattamento intrinseco
14.09.2020, 10:00 - 17.09.2020, 17:00
57
su richiesta
Formazione
Miasto, Italia
Kavi Gemin, Bhadrena C. Tschumi
23.09.2020, 10:00 - 27.09.2020, 13:00
38
su richiesta
Educazione cont.
Lucca, Toscana, Italien, Italia
Bhadrena Tschumi, Kavi Gemin
30.10.2020, 19:00 - 06.11.2020, 13:00
64
1150.-
Formazione
Waldhauszentrum Lützelflüh/BE, Svizzera
Bhadrena C. Tschumi Gemin
16.11.2020, 10:00 - 19.11.2020, 17:00
32 Std.
Corso CHF 690.- Vitto e alloggio CHF 370.-
Educazione cont.
Waldhauszentrum Lützelflüh/BE, Svizzera
Bhadrena C. Tschumi Gemin, Kavi Gemin
20.11.2020, 19:00 - 25.11.2020, 14:00
40
su richiesta
Educazione cont.
Waldhauszentrum Lützelflüh/BE, Svizzera
Bhadrena Tschumi, Kavi Gemin
Seminario 5
Incontrare il mondo
In questo seminario studieremo il volto, il palato e la gola. Queste strutture formano il sistema stomatognatico, importante per la nostra espressione e sopravvivenza.?L’insieme delle strutture che formano il volto invece si chiama viscerocranio, ed è, la parte del nostro cranio, che maggiormente cresce e si trasforma dall'infanzia alla vita adulta. Un buon funzionamento di queste strutture è essenziale per la piena espressione della salute.
Impareremo inoltre a riconoscere la forza delle potenze e della loro azione vitale.
Lo studio dell’embriologia ci accompagnerà nel lavoro con il sistema nervoso centrale e con il sistema dei ventricoli, per una maggiore vitalità e presenza nel corpo.
Alcuni argomenti trattati nel seminario 5
- Il sistema stomatognatico: anatomia, fisiologia e modalità di approccio
- Embriologia: gli archi faringei
- Il viscerocranio
- Risoluzione di elementi di inerzia del volto
- Il respiro del sistema nervoso centrale e del sistema ventricolare
- Intervista iniziale al cliente, orientata alle risorse
- Il piano di trattamento intrinseco
14.12.2020, 10:00 - 14.12.2020, 17:00
64
su richiesta
Formazione
Miasto, Italia
Kavi Gemin, Bhadrena C. Tschumi
ICSB Ltd.
Ländlistrasse 119
CH-3047 Bremgarten
Svizzera
Tel +41 31 301 30 42
Mobile +41 79 253 83 77
info@icsb.ch
www.icsb.ch
IABT
International Affiliation of Biodynamic Trainings
BCTA/NA
Biodynamic Craniosacral Therapy Association of North America
Cranio Suisse®
Associazione Svizzera per Terapia Craniosacrale
A.CS.I
Associazione Craniosacrale Italia
EduQua
Swiss quality management certificate
EMR
Swiss registry for complementary medicine
© 2015 - 2018 ICSB, International Institute for Craniosacral Balancing®